
Io sono il loro silenzio (Bao Publishing). Jordi Lafebre, l’autore spagnolo di Nonostante tutto, firma un thriller sentimentale ambientato a Barcellona, la cui protagonista, una donna dal passato misterioso, si ritrova invischiata in vicende più grandi di lei. Qui ci sono le prime pagine da sfogliare in anteprima.
(acquista online)
300 di Frank Miller (Star Comics). In occasione della presenza di Frank Miller a Lucca Comics & Games, Star Comics – nuovo editore italiano delle opere dell’autore – pubblica una nuova edizione del suo 300, un classico moderno del fumetto in cui viene reinterpretata la battaglia delle Termopili tra spartani e persiani e da cui è stato tratto l’omonimo film del 2007 diretto da Zack Snyder. Il volume è disponibile anche in edizione variant.
(acquista online)
Asterix e l’Iris Bianco (Panini Comics). Una nuova avventura di Asterix, scritta dal fumettista francese Fabcaro (al suo esordio sulla serie) e disegnata da Didier Conrad. La trama ruota attorno a una nuova dottrina filosofica che si diffonde nei territori dell’Impero romano e che Cesare decide di adottare come linea di condotta con i propri legionari, allo scopo di conquistare nuove terre. Presto, però, i precetti di questa dottrina cominciano a circolare anche fra gli abitanti dei villaggi limitrofi, incluso quello di Asterix. Qui ci sono un po’ di info.
(acquista online)
Asterix Omnibus 1 (Panini Comics). A proposito di Asterix, questa settimana Panini Comics pubblica anche il primo volume della nuova edizione integrale dei fumetti del personaggio in formato omnibus, ovvero una serie di volumi cartonati di grandi dimensioni e foliazione. Il primo volume, di oltre 300 pagine, raccoglie i primi 6 albi della serie creata da Goscinny e Uderzo, da Asterix il gallico ad Asterix e Cleopatra.
(acquista online)
Enciclopaedia Calcarea (Bao Publishing). Incentrato sul mondo dei fumetti e delle serie tv di Zerocalcare, è una sorta di prontuario che si propone di raccogliere le informazioni relative alle situazioni e ai personaggi ricorrenti nella produzione del fumettista, con vari aneddoti e retroscena sulla loro creazione. Qui ci sono le prime 10 pagine da leggere in anteprima.
(acquista online)
Ultimate Invasion 1 (Panini Comics). Con questo albo prende il via il rilancio dell’universo Ultimate di Marvel Comics orchestrato dallo sceneggiatore Jonathan Hickman. Al centro della vicenda di Ultimate Invasion ci saranno in particolare il Creatore, la versione Ultimate spietata e cattiva di Mr. Fantastic, che proverà a ricostruire l’universo a sua immagine, e Miles Morales, lo Spider-Man creato da Brian Michael Bendis e Sara Pichelli.
(acquista online)
Zagor 700 (Sergio Bonelli Editore). La serie a fumetti Zagor taglia il traguardo dei 700 numeri e per l’occasione propone un albo interamente a colori. Intitolato La foresta dei destini incrociati e scritto da Giorgio Giusfredi per i disegni di Alessandro Piccinelli, il fumetto vede Zagor alle prese con una tribù di guerrieri guidati da un potente stregone, che con la sua magia metterà l’eroe fuori gioco rendendolo simile a un vecchio. Qui c’è la nostra anteprima.
(acquista online)
#DRCL Midnight Children 1 (J-Pop). Da Shin’ichi Sakamoto, l’autore di The Climber e Innocent, una moderna rivisitazione di un classico della letteratura gotica dell’Ottocento: Dracula di Bram Stoker. Qui ci sono un po’ di pagine da leggere in anteprima.
(acquista online)
Billy Bat 1-5 cofanetto (Panini Comics). Un cofanetto che raccoglie i primi cinque volumi della nuova edizione integrale di Billy Bat, una delle opere più importanti di Naoki Urasawa, a metà tra il thriller e la spy story, e che sfocia spesso nel metafumetto. Qui potete leggere la nostra recensione, mentre qui ci sono un po’ di info su questa nuova edizione.
(acquista online)
Doctor Newtron – Scienza del fumetto (Feltrinelli Comics). Sceneggiato dallo scienziato e divulgatore Dario Bressanini, è un saggio che prende spunto dalla figura del supereroe-scienziato Doctor Newtron per raccontare i rapporti tra il fumetto supereroistico americano e le nuove scoperte scientifiche. Doctor Newtron è un personaggio creato ex novo da Bressanini ed è protagonista di una serie di fumetti brevi illustrati da un team di disegnatori guidato da Luca Bertelè. Qui ci sono un po’ di pagine da leggere in anteprima.
(acquista online)
Lontano lontano (NPE). I personaggi creati da Sebastiano Vilella (L’armadio di Satie, Friedrich. Lo sguardo infinito) in oltre trent’anni di carriera sono qui riuniti per una storia corale. Richiamati da una volontà misteriosa e costretti da una furiosa tormenta, si ritrovano in un’abitazione isolata nel cuore di un immenso parco. La scoperta dello strano abitante della casa, un artista in stato di morte apparente, muove in ciascuno di loro oscuri interrogativi sulla ragione della propria presenza in quel luogo e sul senso stesso delle loro esistenze.
(acquista online)
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche: Guida ai fumetti da non perdere a Lucca Comics 2023
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.