
Una selezione di film e serie tv, d’animazione e live-action, tra le novità che saranno rese disponibili in streaming su Amazon Prime Video a novembre 2023.
City Hunter (stagione 3 – 4) – serie anime – 1 novembre
Prosegue il popolare anime ispirato al manga City Hunter di Tsukasa Hojo (pubblicato in Italia da Planet Manga), originariamente serializzato in Giappone sulla rivista Shōnen Jump di Shūeisha dal 26 febbraio 1985 al 19 novembre 1991 e poi raccolto in 35 volumi. La serie racconta le avventure di Ryo Saeba, un investigatore e killer di Tokyo particolarmente bizzarro (e pervertito).
Naruto: Shippuden (stagione 1) – serie anime – 1 novembre
L’adattamento animato della seconda parte del manga di Masashi Kishimoto con protagonista l’orfano Naruto Uzumaki, che mira a diventare il ninja più forte di tutti, pur essendo un ragazzino buffo e spensierato. Qui ci troviamo due anni e mezzo dopo la partenza di Naruto dal Villaggio della Foglia.
Dragonball Z (stagione 1) – serie anime – 1 novembre
L’ormai storico anime che adatta il secondo ciclo del manga di Akira Toriyama. Dopo la prima serie incentrata su Goku bambino, seguiamo le avventure del Saiyan e del suo gruppo di eroi per sconfiggere nemici sempre più potenti.
Dragon Ball: La leggenda del drago Shenron – film anime – 2 novembre
Il primo lungometraggio d’animazione basato sul manga di Akira Toriyama. Uscito nel 1986, racconta la storia del re Gourmet che, in cerca di pietre preziose, devasta un villaggio, finché non incontra Goku che deciderà di aiutare una bambina a sconfiggerlo.
Dragon Ball: La bella addormentata nel castello dei misteri – film anime – 2 novembre
Il secondo lungometraggio d’animazione basato sul manga di Akira Toriyama. Uscito nel 1986, vede Goku recarsi dal Maestro Muten per chiedergli di allenarlo, mentre sull’isola dell’anziano arriva anche Crilin intenzionato a prendere lezioni dal grande maestro. Muten propone ai due una sfida.
Dragonball (stagione 1) – serie anime – 2 novembre
La mitica serie adattamento del manga di Akira Toriyama. Seguiamo le avventure di Son Goku, un bambino con la coda di scimmia e la forza smisurata, che un giorno incontra la giovane Bulma, che viaggia alla ricerca delle sette sfere del drago: oggetti che, se riuniti, permettono di evocare il drago Shenron, capace di esaudire qualunque desiderio. Goku si unirà alla sua ricerca e da lì avrà inizio una grande avventura.
Invincibles (stagione 2) – serie animata – 3 novembre
Torna l’adattamento animato del fumetto di Robert Kirkman, Cory Walker e Ryan Ottley (pubblicato in Italia da saldaPress). Una serie da vedere nonostante i tanti difetti, come vi abbiamo raccontato nella nostra recensione della prima stagione.
The Northman – film live action – 7 novembre
Il film del 2022 di Robert Egger, già regista di The Witch e The Lighthouse. Nell’Islanda del Decimo secolo, Amleth (interpretato da Alexander Skarsgård) dovrà vendicare il padre assassinato.
Noi siamo leggenda – serie live action – 16 novembre
Una storia coming of age incentrata su cinque ragazzi comuni che però possiedono poteri speciali. Diretta da Carmine Elia (Mare Fuori, Sopravvissuti), da un’idea di Valerio D’Annunzio e Michelangelo La Neve, la serie è una coproduzione Rai Fiction e Fabula Pictures, prodotta da Nicola e Marco De Angelis, in collaborazione con Prime Video.
Fairy Tail – la quinta e la sesta stagione – 30 novembre
Prosegue l’anime ispirato al manga di Hiro Mashima (pubblicato in Italia da Star Comics), un fantasy che ruota attorno a un gruppo di giovani maghi, tra viaggi, missioni e sfide con rivali potenti. Nello stesso giorno sarà reso disponibile anche il film animato del 2017 Fairy Tail: Dragon Cry.
Leggi anche:
- “Pluto” di Netflix cattura l’essenza del manga di Urasawa
- “Inu-Oh”, il musical storico di Masaaki Yuasa
- 10 anni di Fumettologica
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.