
Questo mese la serie a fumetti Zagor di Sergio Bonelli Editore, incentrata sull’omonimo personaggio creato nel 1961 da Guido Nolitta e Gallieno Ferri, ha tagliato il traguardo dei 700 numeri, proponendo per l’occasione un albo interamente a colori.
La storia, intitolata La foresta dei destini incrociati, è scritta da Giorgio Giusfredi per i disegni di Alessandro Piccinelli e i colori di GFB Comics. In essa, Zagor dovrà vedersela con una tribù di guerrieri guidati da un potente stregone, che con la sua magia metterà l’eroe fuori gioco rendendolo simile a un vecchio. Mentre Cico tenterà di aiutare l’amico, il destino di molti altri personaggi si intreccerà nella foresta di Darkwood.
Di seguito alcune pagine dal fumetto:






Il numero 700 di Zagor è proposto da Sergio Bonelli Editore anche in un’edizione limitata disponibile sullo shop online della casa editrice al prezzo di 8,00 euro. Questa edizione è caratterizzata da una copertina alternativa realizzata dal fumettista israeliano Asaf Hanuka in occasione di Lucca Comics & Games 2023, dove Hanuka sarà protagonista di una mostra retrospettiva dedicata a lui e al fratello Tomer.

In occasione del numero 700 di Zagor (e sempre a Lucca Comics & Games 2023), Sergio Bonelli Editore presenterà in edizione limitata anche la Zagor Box 700. Questa speciale scatola in legno di betulla conterrà una ristampa anastatica del numero 52 di Zenith, che presentò la prima apparizione di Zagor, e un’edizione variant a tiratura limitata del numero 700 con una copertina inedita di Alessandro Piccinelli in cui il logo del personaggio e il numero dell’albo presenteranno uno speciale effetto lucido. Sul coperchio della scatola sarà inoltre disegnata una scacchiera che permetterà agli appassionati di giocare partite a dama tra Zagor e Cico, grazie alle speciali pedine in legno contenute nella Zagor Box.

Leggi anche:
- Tutti i fumetti Bonelli in anteprima a Lucca Comics 2023
- “Mr Wolf”, il fumetto Bonelli ispirato a Fedez
- Le variant dei fumetti Bonelli per Lucca Comics 2023
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.