HomeAutoproduzioni
Autoproduzioni
Raymond Pettibon, tra arte e fumetto
Dalle fanzine punk alle pareti del MoMA, come Raymond Pettibon ha conquistato l'arte contemporanea passando attraverso il fumetto.
5 interviste ad Alan Moore
Un volume autoprodotto da smoky man che raccoglie cinque interviste ad Alan Moore tre delle quali inedite in Italia e due di difficile reperibilità.
Una storiella dei Ronfi sul senso della vita
I Ronfi, i pigri roditori inventati da Adriano Carnevali, tornano in un albetto autoprodotto intitolato I Ronfi e la filosofia.
Il libro che raccoglie i fumetti di Michele Mari
La morte attende vittime, antologia di fumetti di Michele Mari, in vendita online con il metodo “Prima o Mai” sviluppato da Ratigher.
“Bolide”, il crowdfunding delle strisce autoprodotte
L’etichetta di autoproduzioni Amianto ha avviato un crowdfunding che coinvolge autori come Nova, Tuono Pettinato, Spugna e Vincenzo Filosa.
Maghi, fate e streghe disegnati dai fumettisti italiani
Per la quarta edizione di Bricòla, oltre 30 fumettisti hanno realizzato un’illustrazione a tema fantasy e in particolare su maghi, fate e streghe.
L’immersione nella cultura libanese in “Antoine” di Mazen Kerbaj
Il padre, il teatro, il Libano degli anni '70, un manoscritto inedito, gli arabi e molto altro in Antoine di Mazen Kerbaj.
“Cosmografie”, i racconti visionari di Tommi Musturi
Un po' di pagine in anteprima da "Cosmografie", raccolta di racconti brevi del fumettista finlandese Tommi Musturi a uscire in Italia.
Le nuove autoproduzioni di Incubo alla Balena
In occasione di Lucca Comics & Games 2018 il collettivo di autoproduzione Incubo alla Balena (Self Area CSR112) pubblica due nuovi fumetti.
Andrea Settimo, Charles Forsman e Anna Haifisch in mostra a Bologna
A Bologna, a ottobre e novembre si terranno tre mostre presso Urca Studio, di Andrea Settimo, Charles Forsman e Anna Haifisch.
Ultimi articoli
“Gli ultimi giorni”, la postapocalisse degli anni Novanta
Tatai Lab pubblica "Gli ultimi giorni" dei Silly Nostalgic Kids, fumetto ambientato negli anni Novanta in un bizzarro mondo postapocalittico.
Le prime pagine del nuovo rilancio di Batman
DC Comics ha presentato alcune pagine in anteprima di "Batman 125", inizio del nuovo rilancio del personaggio sceneggiato da Chip Zdarsky.
Le prime immagini di Lucifer dalla serie tv “Sandman” di Netflix
Netflix ha mostrato un video in cui si vede per la prima volta l'attrice Gwendoline Christie nel ruolo di Lucifer dalla serie tv Sandman.