4 fumetti di Moon Knight che dovreste leggere
4 importanti cicli a fumetti di Moon Knight, da leggere prima, durante o dopo la trasmissione della serie tv a lui dedicata.
Ikki Kajiwara, il gigante dei manga
Creatore di manga come "L'Uomo Tigre" e "Rocky Joe", Ikki Kajiwara era un vero gigante, tanto nella statura che nel suo lavoro.
La stagione dei multiversi cinematografici Marvel e DC
Il futuro dei film di supereroi sta nei multiversi? Le indicazioni che arrivano in questi mesi da Marvel e DC sembrano far credere di sì.
“True Beauty” di Yaongyi è il fumetto più seguito su Webtoon
True Beauty di Yaongyi con i suoi 7 milioni di iscritti è il più grande successo della principale piattaforma online dedicata ai Webtoon.
R. Kikuo Johnson è tornato
R. Kikuo Johnson, illustratore hawaiano noto per le sue copertine del New Yorker, ha realizzato un nuovo fumetto, a 16 anni dal suo esordio.
L’Omino Bufo, il precursore dei fumetti disegnati male
L'Omino Bufo compie 50 anni in questi giorni, ma non si sa bene quando. Lo celebriamo con un articolo storico-critico che prende sul serio il fumetto più stupido d'Italia.
La leggendaria casa dei manga
Il Tokiwa-sō è il nome dell'edificio di Tokyo dove per anni lavorarono Osamu Tezuka, Shotaro Ishinomori e altre leggende del manga.
Ba Gyan, il pioniere del fumetto in Birmania
Nel 2022 ricorrono i 120 anni dalla nascita di Ba Gyan, il più importante fumettista del Myanmar o Birmania come è chiamata nei paesi europei.
Il nuovo, vecchio Leo Ortolani
Nella produzione più recente di Leo Ortolani si possono delineare tre filoni diversi, tutti in qualche modo legati a Rat-Man.
Un trip psichedelico disegnato bene
Quando Jim Starlin fece scontrare Thanos e Drax il distruttore, disegnò una tavola che è un vero e proprio trip psichedelico.
Ultimi articoli
Il programma della Mostra Mercato del Fumetto ANAFI 2022 a Bologna
Il programma della Mostra mercato del Fumetto ANAFI 2022, che per questa edizione si svolgerà nei padiglioni delle Fiere di Bologna.
I vincitori del Premio Andersen 2022
Sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Andersen, dedicato alle migliori pubblicazioni di letteratura per ragazzi.
Il fumetto che celebra i 60 anni di Spider-Man
Per festeggiare i 60 anni di Spider-Man, Marvel Comics ha annunciato la pubblicazione dell'albo speciale Amazing Fantasy 1000.