I 10 migliori fumetti classici del 2022
Per ripercorrere il 2022 fumettistico italiano, partiamo dal passato, con i migliori fumetti classici e le riedizioni dell’anno.
18 pagine di fumetti per capire John Romita Jr.
Una selezione di pagine di fumetti in cui si può ammirare l'arte di John Romita Jr., uno tra i più grandi fumettisti di supereroi di sempre.
7 fumetti ambientati a Lucca (e a Lucca Comics)
Una selezione di fumetti ambientati a Lucca, per (ri)scoprire la città attraverso le storie di Paperi, Topi e investigatori dell'occulto.
“Lady Oscar”, 15 momenti indimenticabili del manga
Il manga di "Lady Oscar" ha segnato l’immaginario di innumerevoli lettrici e lettori, anche grazie ai suoi momenti più significativi.
Il fumetto spiegato da chi lo disegna: 10 manuali firmati da fumettisti
10 manuali scritti da fumettisti molto diversi tra loro che raccontano come si realizza un fumetto, dalla scrittura al disegno.
10 grandi leggende di Batman
10 grandi "Leggende di Batman", tratte dalla storica collana "Legends of the Dark Knight che esordì nel 1989.
10 grandi fumetti di Martin Mystère
In occasione dei 40 anni di Martin Mystère abbiamo selezionato quelli che secondo noi sono i suoi 10 migliori fumetti.
4 fumetti di Moon Knight che dovreste leggere
4 importanti cicli a fumetti di Moon Knight, da leggere prima, durante o dopo la trasmissione della serie tv a lui dedicata.
20 fumetti da ricordare usciti nel 2002
20 fumetti del 2002, tra grandi successi o solo per nostalgia. Perché sembra ieri, ma sono passati 20 anni e voi non siete più tanto giovani.
8 grandi fumetti di Mino Milani per il “Corrierino”
Ripercorriamo la carriera di Mino Milani, tra i più importanti sceneggiatori italiani, attraverso una selezione di 8 suoi fumetti.
Ultimi articoli
saldaPress: i fumetti in uscita ad aprile 2023
La casa editrice saldaPress ha annunciato i fumetti che pubblicherà in fumetteria, libreria ed edicola nel mese di aprile 2023.
Quando uscirà al cinema in Italia il film di Slam Dunk
Animefactory ha annunciato quando sarà distribuito nei cinema italiani il nuovo film ispirato al manga "Slam Dunk.
“In carne e ferro”, una robotica metafora della perdita
Killoffer è una delle menti più innovative e travolgenti del fumetto francese e "In carne e ferro" è il suo fumetto più recente.