Basta leggere fumetti! Guardiamoli.
I fumetti si leggono? Si guardano? Si osservano? Un articolo curato dall'Associazione Hamelin in occasione di BilBObul 2021 indaga il tema.
Lyon, Minecraft e il successo dei fumettogamer
Il successo dei fumetti di Lyon, uno dei 10 youtuber più seguiti d'Italia, è figlio di un fanatismo sfrenato.
Le nuove major del fumetto saranno le aziende coreane di webtoon?
I webtoon sono i fumetti digitali sudcoreani, sono tra i fumetti online più letti al mondo, e pian piano stanno diventando una vera potenza.
L’inquietudine di Veltroni per il manga
Una riflessione sull'articolo d'opinione scritto da Walter Veltroni sul fenomeno manga e pubblicato i giorni scorsi dal Corriere della sera.
Perché il Superman bisessuale è coerente con i nostri tempi
Da alcuni giorni tutto il mondo sembra parlare quasi soltanto di Superman. E, per una volta, non per un film in uscita, né tantomeno - sarebbe troppo clamoroso - per un fumetto, ma per una notizia che potremmo definire “di costume”: suo figlio – che ha preso a sua...
Che cos’è la “super vignetta”?
Nel fumetto la super vignetta è una sequenza in cui viene mostrata l’evoluzione di un'azione all’interno della stessa immagine.
Dialettica e ispirazione tra Katsuhiro Ôtomo e Satoshi Kon
Il confronto fra Katsuhiro Ôtomo e Satoshi Kon rappresenta anche un confronto fra diverse generazioni, ciascuna figlia del suo tempo.
Berserk e l’eredità di Kentaro Miura
Berserk, il manga di Kentaro Miura è una monolitica epigrafe impressa a fuoco per sempre nell’immaginario comune.
Lo scandalo di un corpo che esiste. La copertina di Fumettibrutti per “L’Espresso”
Una riflessione sulla rappresentazione dei corpi e il "fumetto confessionale" a partire dalla copertina de "L'Espresso" di Fumettibrutti.
La dittatura del politicamente corretto non esiste, si tratta solo di marketing
Per tanti la "dittatura del politicamente corretto" avrebbe invaso il mondo dell'intrattenimento, ma in realtà è il marketing a comandare.
Ultimi articoli
Il programma della Mostra Mercato del Fumetto ANAFI 2022 a Bologna
Il programma della Mostra mercato del Fumetto ANAFI 2022, che per questa edizione si svolgerà nei padiglioni delle Fiere di Bologna.
I vincitori del Premio Andersen 2022
Sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Andersen, dedicato alle migliori pubblicazioni di letteratura per ragazzi.
Il fumetto che celebra i 60 anni di Spider-Man
Per festeggiare i 60 anni di Spider-Man, Marvel Comics ha annunciato la pubblicazione dell'albo speciale Amazing Fantasy 1000.