Trinidad Escobar, storia della bambina nata da un tifone
Nei suoi fumetti Trinidad Escobar racconta la convivenza tra popoli, la violenza di genere e sui più deboli, e l’attivismo intersezionale.
Antirazzismo, femminismo e intersezionalità nel fumetto: Alitha Martinez e Ebony Flowers
Alitha Martinez ed Ebony Flowers sono donne americane di colore che lavorano nel fumetto portando avanti istanze femministe e antirazziste.
Yasuji “Rakuten” Kitazawa, padre del manga
La storia dell'artista giapponese Yasuji Kitazawa, in arte Rakuten, considerato uno dei padri del manga moderno.
Lo stile schivo di John Paul Leon
Noto per "Terra X" e "Batman: Creatura della notte", John Paul Leon era un disegnatore in anticipo sui tempi con il suo stile poco mainstream.
Corpi rivoluzionari, un ritratto di Colleen Doran e Emil Ferris
Colleen Doran ed Emil Ferris sono due fumettiste accomunate dalla loro ricerca nella rappresentazione del corpo.
Eric Salerno, l’uomo che portò i Peanuts in Italia
Questa è la storia di Eric Salerno, il giovane collaboratore di "Paese Sera" che decise di pubblicare per la prima volta i Peanuts in Italia.
“It ain’t me, babe”, un ritratto di Trina Robbins
Vita e opere di Trina Robbins, figura chiave del fumetto underground americano degli anni Sessanta e Settanta.
Chi è Phillip Kennedy Johnson, il nuovo sceneggiatore di Superman
Da dove viene Phillip Kennedy Johnson, scrittore poco conosciuto a cui DC Comics ha deciso di affidare i fumetti di Superman.
Storia di Paola Lombroso, che ideò il “Corriere dei Piccoli” (ma da cui fu cacciata)
Nata 150 anni fa Paola Lombroso ha influenzato il fumetto ideando il Corriere dei Piccoli, da cui fu estromessa in quanto donna.
Riscoprire Renata Gelardini, una delle prime sceneggiatrici italiane di fumetto
Nata nel 1920, Renata Gelardini è stata una scrittrice prolifica, nonché una delle prime sceneggiatrici del fumetto italiano.
Ultimi articoli
Il programma della Mostra Mercato del Fumetto ANAFI 2022 a Bologna
Il programma della Mostra mercato del Fumetto ANAFI 2022, che per questa edizione si svolgerà nei padiglioni delle Fiere di Bologna.
I vincitori del Premio Andersen 2022
Sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Andersen, dedicato alle migliori pubblicazioni di letteratura per ragazzi.
Il fumetto che celebra i 60 anni di Spider-Man
Per festeggiare i 60 anni di Spider-Man, Marvel Comics ha annunciato la pubblicazione dell'albo speciale Amazing Fantasy 1000.