Non dimentichiamoci di Luciano Bottaro
Luciano Bottaro è stato uno dei più importanti fumettisti italiani per molti motivi, eppure la sua eredità artistica è spesso dimenticata.
Trinidad Escobar, storia della bambina nata da un tifone
Nei suoi fumetti Trinidad Escobar racconta la convivenza tra popoli, la violenza di genere e sui più deboli, e l’attivismo intersezionale.
Antirazzismo, femminismo e intersezionalità nel fumetto: Alitha Martinez e Ebony Flowers
Alitha Martinez ed Ebony Flowers sono donne americane di colore che lavorano nel fumetto portando avanti istanze femministe e antirazziste.
Yasuji “Rakuten” Kitazawa, padre del manga
La storia dell'artista giapponese Yasuji Kitazawa, in arte Rakuten, considerato uno dei padri del manga moderno.
Lo stile schivo di John Paul Leon
Noto per "Terra X" e "Batman: Creatura della notte", John Paul Leon era un disegnatore in anticipo sui tempi con il suo stile poco mainstream.
Corpi rivoluzionari, un ritratto di Colleen Doran e Emil Ferris
Colleen Doran ed Emil Ferris sono due fumettiste accomunate dalla loro ricerca nella rappresentazione del corpo.
Eric Salerno, l’uomo che portò i Peanuts in Italia
Questa è la storia di Eric Salerno, il giovane collaboratore di "Paese Sera" che decise di pubblicare per la prima volta i Peanuts in Italia.
“It ain’t me, babe”, un ritratto di Trina Robbins
Vita e opere di Trina Robbins, figura chiave del fumetto underground americano degli anni Sessanta e Settanta.
Chi è Phillip Kennedy Johnson, il nuovo sceneggiatore di Superman
Da dove viene Phillip Kennedy Johnson, scrittore poco conosciuto a cui DC Comics ha deciso di affidare i fumetti di Superman.
Storia di Paola Lombroso, che ideò il “Corriere dei Piccoli” (ma da cui fu cacciata)
Nata 150 anni fa Paola Lombroso ha influenzato il fumetto ideando il Corriere dei Piccoli, da cui fu estromessa in quanto donna.
Ultimi articoli
Come finisce l’ultimo episodio di “Berserk” realizzato da Kentaro Miura
Come si conclude il capitolo 364 di "Berserk", l'ultimo realizzato da Kentaro Miura prima della sua prematura scomparsa?
11 cose da vedere in streaming su Amazon Prime Video a luglio 2022
Una selezione di film e serie tv tra le novità che saranno rese disponibili in streaming su Amazon Prime Video a luglio 2022.
“Gli occhi e la mente” di Carlos Trillo e Alberto Breccia
Gli occhi e la mente di Carlos Trillo e Alberto Breccia mette in scena dialogo e scontro tra sguardo e fantasia, rappresentazione e realtà.