“Mostri”, la lucida follia di Barry Windsor-Smith
Il graphic novel Mostri, in lavorazione per più di vent’anni, segna il ritorno di Barry Windsor-Smith al mondo del fumetto.
“Decorum” di Hickman e Huddleston parte alla grande ma finisce deludendo
Decorum, fumetto scritto da Jonathan Hickman, inizia stupendo ma termina frettolosamente e si salva solo grazie ai disegni di Mike Huddleston.
L’oscura fede dei crociati di Theo Szczepanski
L'innocenza della fede, la disperazione e la dannazione nell'oscuro medioevo raccontato in La grande crociata da Theo Szczepanski.
“Jujutsu Kaisen” racconta le nostre paure, tra un combattimento e l’altro
Perché Jujutsu kaisen è uno dei manga più di successo degli ultimi tempi, nel solco di classici come Dragon Ball, Naruto o One Piece.
La rabbia giovane: “Strange Rage” di Giorgia Kelley
Il fumetto Strange Rage di Giorgia Kelley racconta di tre giovani ragazzi italiani che si ritrovano a Manchester a svolgere lavori mal pagati.
Senza parole, ma straordinario
Le strisce di Padre e Figlio di e. o. plauen sono un classico imprescindibile del fumetto umoristico degli anni Trenta.
“My Dress-Up Darling”. Un manga sul mondo del cosplay
Recensione di My Dress-Up Darling: Bisque Doll, manga di Shinichi Fukuda, pubblicato in Italia da J-Pop, una commedia che parla di cosplay.
I 5 migliori fumetti pubblicati a marzo 2022
I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese a marzo 2022, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.
“Number 5”, il world building maestoso di Taiyo Matsumoto
"Number 5" è un lavoro particolarmente singolare all’interno della produzione di Taiyo Matsumoto, arrivato in Italia tradotto da J-Pop.
“Crossover” è pura nostalgia dei supereroi anni ’90
Recensione di Crossover, fumetto di Donny Cates e Geoff Shaw pubblicato da saldaPress, un omaggio nostalgico ai supereroi anni '90.
Ultimi articoli
Il programma della Mostra Mercato del Fumetto ANAFI 2022 a Bologna
Il programma della Mostra mercato del Fumetto ANAFI 2022, che per questa edizione si svolgerà nei padiglioni delle Fiere di Bologna.
I vincitori del Premio Andersen 2022
Sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Andersen, dedicato alle migliori pubblicazioni di letteratura per ragazzi.
Il fumetto che celebra i 60 anni di Spider-Man
Per festeggiare i 60 anni di Spider-Man, Marvel Comics ha annunciato la pubblicazione dell'albo speciale Amazing Fantasy 1000.