Magie della grafica
Ann Jonas ha costruito un’intera storia, narrata nel suo libro Andata e ritorno che, benché breve, è tuttavia geniale e stupefacente.
La terza età in “Rumic Theater” di Rumiko Takahashi
Le storie brevi di Rumiko Takahashi, raccolte sotto l'etichetta Rumic Theater, pongono particolare attenzione al tema dell'anzianità.
“Hitman” di Garth Ennis, birre, cazzeggio e 10.000 proiettili
Con "Hitman" Garth Ennis e John McCrea realizzarono un fumetto entusiasmante e cazzaro. Un capolavoro del postmoderno e del grottesco.
“Gli occhi e la mente” di Carlos Trillo e Alberto Breccia
Gli occhi e la mente di Carlos Trillo e Alberto Breccia mette in scena dialogo e scontro tra sguardo e fantasia, rappresentazione e realtà.
Nessuno, l’eroe sconosciuto di Carlos Trillo e Alberto Breccia
Nessuno è il protagonista di una serie di fumetti di spionaggio realizzati da Carlos Trillo e Alberto Breccia negli anni Settanta.
Il più grande dei supereroi
In 10 anni One-Punch Man, tra un pugno e l'altro, è passato da minuscolo webcomic disegnato male a patinato successo mondiale.
“Tono Monogatari”, la narrazione popolare di Shigeru Mizuki
Recensione di Tono Monogatari, ultimo manga realizzato da Shigeru Mizuki, una storia che va alle radici del folklore giapponese.
Il Tenente Marlo di Nizzi e Zaniboni: uno strano “spaghetti procedural” tra Diabolik e Tex
Tenente Marlo di Nizzi e Zaniboni è un fumetto poliziesco costruito con cura e ancora in grado di giocarsela con serie contemporanee.
Psicosi femminile tra le pagine di Umezu, re del manga horror
La proposta della Umezz Collection di Star Comics ci fa riscoprire i manga horror del maestro del genere Kazuo Umezu.
Paperino e la leggenda dello Scozzese Volante (che prese spunto dalla realtà)
Perché "Paperino e la leggenda dello scozzese volante" è una storia fondamentale nella produzione disneyana di Romano Scarpa.
Ultimi articoli
Le mostre di Lucca Collezionando 2023
Nel suo programma, Lucca Collezionando 2023 proporrà una ricca offerta di mostre dedicate al fumetto, ma non solo.
I fumetti più venduti della settimana (6 – 12 marzo 2023)
La classifica dei 10 fumetti più venduti della settimana dal 6 al 12 del mese di marzo 2023 nelle librerie italiane.
Il weekend romantico di Spider-Man
Terminato il crossover Dark Web, in Amazing Spider-Man 19 torniamo alle atmosfere urbane a cui ci ha abituato Spider-Man.