“La nave di Teseo”, il manga thriller di Higashimoto
Il manga La nave di Teseo di Higashimoto è una di quelle opere che non vedi l’ora di agguantare volumetto dopo volumetto.
“Olympia Kyklos” è un manga sullo sport, l’arte e il senso della vita
Nel manga Olympia Kyklos Mari Yamazaki racconta una storia di viaggi nel tempo che attraverso lo sport celebra l'arte e la vita.
Un viaggio nello spazio psichedelico
Primordial di Jeff Lemire e Andrea Sorrentino è un incrocio tra una puntata di X-Files e 2001: Odissea nello spazio, con disegni spaziali.
Superman secondo Tom King
Con Superman su nel cielo Tom King e Andy Kubert rileggono il mito di Superman con una storia che mischia azione ed intimismo.
Innamorarsi ad Angoulême: “L’ultimo weekend di gennaio” di Bastien Vivès
Recensione di "L'ultimo weekend di gennaio", il graphic novel più recente del fumettista francese Bastien Vivès.
Batman/Spawn, il duo tamarro per eccellenza
Recensione del fumetto che vede un'altra volta uniti Batman e Spawn, scritto da Todd McFarlane e disegnato da Greg Capullo.
Dylan Dog nell’incubo della serialità
Su Dylan Dog 437 si conclude la cosiddetta "Trilogia del ritorno", che vuole riportare il personaggio di Sclavi alle sue origini.
“Beatrice” di Joris Mertens e l’assordante silenzio della solitudine
Il graphic novel Beatrice di Joris Mertens è una profonda riflessione sulla solitudine e sull’indifferenza di cui siamo circondati.
“Trilogia berlinese”, fra Marlowe e Montalbano
"Trilogia berlinese" è un ritratto drammatico e impietoso della Germania nazista, un fumetto autentico quanto un saggio politico-sociale.
Le molte morti di Laila Starr
Le molti morti di Laila Starr racconta di una dea della morte che si reincarna nel corpo di un umana per trovare una ragione di vita.
Ultimi articoli
Radar. 12 fumetti da non perdere usciti questa settimana
Una selezione di alcuni dei fumetti pubblicati in settimana, che secondo noi meritano la vostra attenzione.
“Dampyr” e “Diabolik – Gink all’attacco!” candidati ai David di Donatello 2023
Due film tratti dai fumetti hanno ricevuto una candidatura ai David di Donatello 2023, i più importanti premi italiani dedicati al cinema.
La Ultimate Deluxe Edition del manga “Marmelade Boy”
Il manga Marmelade Boy di Wataru Yoshizumi viene pubblicato da Panini Comics in una nuova edizione nominata Ultimate Deluxe Edition.