Dahmer: come raccontare il mostro
Nella serie tv Dahmer di Netflix tutto oscilla tra il punto di vista allucinato del serial killer e l’attonito sguardo dei co-protagonisti.
Incubi e visioni di Edgar Allan Poe
Una carrellata sulle riduzioni a fumetti dei racconti di Edgar Allan Poe, tra i padri del racconto gotico e noir.
Profanare il (black) metal: una riflessione su Mavado Charon
L'arte di Mavado Charon è un'orgia di corpi ritratti in piena frenesia sessuale, che tracima in una violenza gratuita e ripugnante.
Come ordinare i vostri fumetti: guida estemporanea al disordine
Ordinare i fumetti nella vostra libreria è un gesto esistenziale, un'arte che richiede pazienza e ragionamenti differenti.
La bellezza e il disgusto di un corpo marcescente
Ci sono opere shockanti che ci sbattono in faccia un cadavere senza la nauseante spettacolarizzazione a cui siamo sottoposti quotidianamente.
- Advertisement -
L’importanza di disegnare un naso
Dai ritratti ai profili, dalle caricature ai fumetti, disegnare un naso è importantissimo nel caratterizzare e dar vita a una personalità.
Architetture mistiche tra Lovecraft, Nihei e Vaughn-James
Architetture vertiginose e deliranti. Dai labirinti di Lovecraft alle visioni di Nihei passando per il rigore straniante di Vaughn-James.
Ultimi articoli
I fumetti più venduti in libreria (27 novembre – 3 dicembre 2023)
La classifica dei 10 fumetti più venduti durante la settimana che va dal 27 novembre al 3 dicembre 2023 nelle librerie italiane.
Il trailer del nuovo anime di Goldrake
Goldrake ha ispirato un nuovo anime intitolato Goldrake U (in originale Grendizer U), del quale è stato presentato un primo trailer.
I 10 migliori manga del 2023
Nel raccontare il 'best of' dell'anno presentiamo una selezione dei migliori manga pubblicati in Italia nel corso del 2023.