Ninfee nere: Tre piccole indiane (e poi non rimase nessuno)
Un po' di cose sull'adattamento a fumetti del romanzo Ninfee Nere di Michel Bussi realizzato da Fred Duval e Didier Cassegrain.
Massimo Mattioli, il più grande prestigiatore del fumetto
Cosa ci ha lasciato Massimo Mattioli dopo una carriera lunga e variegata nel fumetto, sempre pronto a ribaltare in tutti i modi la realtà che raccontava.
“The Wandering Earth”, e una riflessione sul soft power cinese
Recensione di "The Wandering Earth", film blockbuster cinese ora disponibile su Netflix, e una riflessione sul futuro dell'influenza culturale della Cina.
Nel segno di Hugo Pratt. Una nuova spazialità nel fumetto
Lo stile di Hugo Pratt maturò in un preciso clima culturale e politico. E prese forma tra Ticonderoga e Fort Wheeling, passando per Anna nella giungla.
Finalmente in prima pagina. Il fumetto, Lucca Comics 2018 e tutto quanto
Un bilancio di Lucca Comics and Games 2018. Ricca come sempre di contenuti. E per la prima volta, al centro dell'attenzione dei grandi giornali (e della politica?).
“Il mio vicino Totoro” e l’infinita leggerezza dell’innocenza
"Il mio vicino Totoro" compie 30 anni e ancora oggi è considerato da molti il capolavoro di Hayao Miyazaki e dello Studio Ghibli, per più di un motivo.
Premi e mostre del Festival di Angoulême 2018: un bilancio
Come è andata Angoulême 2018? Una serie di considerazioni e commenti sulla 45ª edizione del festival, a partire dal Palmarés e dalle mostre.
Netflix diventerà (anche) un editore di fumetti?
Dopo aver acquisito il MIllarworld di Mark Millar, Netflix sembra voler diventare a tutti gli effetti anche un editore di fumetti.
Teoria della classe disagiata fumettistica italiana
Uno dei libri di saggistica più chiacchierati del momento, 'Teoria della classe disagiata' di Raffaele Alberto Ventura, discute temi che riguardano da vicino la condizione dei fumettisti.
Se Tex Willer è un passatempo, benvenuto Tex Classic
La nascita di "Tex Classic" si segnala come un ulteriore passaggio per inquadrare i gusti del pubblico o per identificare delle tendenze.
Ultimi articoli
Chi è Pugnale Rosso di “Ms. Marvel”
Nel quarto episodio di "Ms. Marvel" fa il suo esordio un supereroe di nome Pugnale Rosso, proveniente dai fumetti di Kamala Khan.
Disney+, le novità in streaming a luglio 2022
Le novità, tra film e serie tv, che saranno rese disponibili in streaming su Disney+ nel mese di luglio 2022.
Una conversazione con Igort sullo stato del graphic novel in Italia
Un'intervista a Igort da Fare Spazio, riflessioni e conversazioni sul graphic novel in Italia, a cura di Hamelin.