Sofisticazioni Popolari
Fare animazione in stop-motion come Dio comanda
"Mad God" è il testamento artistico di Phil Tippett, uno dei più grandi artisti della stop-motion di sempre.
Si fa presto a dire crossover
Quello del crossover è un meccanismo narrativo dalla facile presa, in grado di titillare la parte più infantile e giocosa di ogni spettatore.
Educare agli anni 80 significa bloccarsi nel passato
Gran parte di quel pubblico che continua a decretare il successo degli anni Ottanta in quella decade non era neppure nato.
Storia dei meme di Spider-Man
È dal 2002 che Spider-Man spopola senza sosta trai meme, presi di peso dai film di Sam Raimi e dal cartone animato degli anni Sessanta.
Grant Morrison è sempre da un’altra parte
Nei suoi fumetti di successo Grant Morrison ha la capacità di afferrare le semplici verità e di saperle far brillare per quello che sono.
Le nuove idee pagano sempre
Il pubblico va sorpreso e non lusingandolo a ogni costo con storie studiate a tavolino, ma l'unico modo per farlo è avere nuove e buone idee.
Il politicamente scorretto è il nuovo mainstream
Quello che oggi è detto politicamente scorretto non è che una visione del mondo che vorrebbe essere libera ma che in realtà è retrograda.
La cultura pop è morta?
I migliaia di micro trend che ci vengono sparati in faccia a ritmo martellante ci stanno forse dicendo che la cultura pop è morta?
Spider-Man e la pericolosa abitudine al guilty pleasure
Spider-Man: No Way Home è un buon punto di partenza per ragionare sulla differenza tra guilty pleasure e produzioni da ricordare.
“Heartstopper” e il miracolo di Alice Oseman
Fenomeno Hearstopper: dal successo del fumetto di di Alice Oseman, partito dal basso, alla serie tv Netflix vista da milioni di persone.
Ultimi articoli
Le mostre di Lucca Collezionando 2023
Nel suo programma, Lucca Collezionando 2023 proporrà una ricca offerta di mostre dedicate al fumetto, ma non solo.
I fumetti più venduti della settimana (6 – 12 marzo 2023)
La classifica dei 10 fumetti più venduti della settimana dal 6 al 12 del mese di marzo 2023 nelle librerie italiane.
Il weekend romantico di Spider-Man
Terminato il crossover Dark Web, in Amazing Spider-Man 19 torniamo alle atmosfere urbane a cui ci ha abituato Spider-Man.