Sofisticazioni Popolari
Storia dei meme di Spider-Man
È dal 2002 che Spider-Man spopola senza sosta trai meme, presi di peso dai film di Sam Raimi e dal cartone animato degli anni Sessanta.
Grant Morrison è sempre da un’altra parte
Nei suoi fumetti di successo Grant Morrison ha la capacità di afferrare le semplici verità e di saperle far brillare per quello che sono.
Le nuove idee pagano sempre
Il pubblico va sorpreso e non lusingandolo a ogni costo con storie studiate a tavolino, ma l'unico modo per farlo è avere nuove e buone idee.
Il politicamente scorretto è il nuovo mainstream
Quello che oggi è detto politicamente scorretto non è che una visione del mondo che vorrebbe essere libera ma che in realtà è retrograda.
La cultura pop è morta?
I migliaia di micro trend che ci vengono sparati in faccia a ritmo martellante ci stanno forse dicendo che la cultura pop è morta?
Spider-Man e la pericolosa abitudine al guilty pleasure
Spider-Man: No Way Home è un buon punto di partenza per ragionare sulla differenza tra guilty pleasure e produzioni da ricordare.
“Heartstopper” e il miracolo di Alice Oseman
Fenomeno Hearstopper: dal successo del fumetto di di Alice Oseman, partito dal basso, alla serie tv Netflix vista da milioni di persone.
Nei webtoon conviene comportarsi bene
Mentre i grandi dell'intrattenimento si affannano seguendo i trend, su Webtoon piccole e confortanti storie guadagnano milioni di lettori.
Ultimi articoli
Tra i 5 film più visti del 2022 in Giappone, 4 sono anime
I dati degli incassi dei cinema del Giappone relativi al 2022 mostrano che tra i primi cinque film ben 4 sono anime.
I fumetti Bonelli in uscita ad aprile 2023
Sergio Bonelli Editore ha presentato i fumetti che pubblicherà ad aprile 2023 in edicola, fumetteria e libreria.
“Beatrice” di Joris Mertens e l’assordante silenzio della solitudine
Il graphic novel Beatrice di Joris Mertens è una profonda riflessione sulla solitudine e sull’indifferenza di cui siamo circondati.