La mostra su Milton Caniff a Pordenone
Dal 15 dicembre 2020 al 24 gennaio 2021 a Prdenone, presso gli spazi del PAFF!, si terrà una mostra dedicata a Milton Caniff.
Crockett Johnson stava in bilico tra fumetti e picture book
Crockett Johnson è stato un fumettista incredibile, ma anche autore di rivoluzionari libri per bambini, come la serie di Harold.
La storia della striscia a fumetti sulla scrivania di Joe Biden
Sulla propria scrivania, il neo eletto presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha una striscia a fumetti incorniciata, a cui è molto legato.
“Era una notte buia e tempestosa”, storia di Snoopy scrittore
"Era una notte buia e tempestosa" è il più famoso tormentone di Snoopy, usato fin dal 1965 da Charles M. Schulz nelle strisce di "Peanuts".
Il Grande Cocomero dei Peanuts, spiegato
Il “Grande Cocomero” dei Peanuts è una metafora delle speranze e delle delusioni incarnate dalla figura di Babbo Natale.
150 strisce di Tom Gauld sulla scienza
Mondadori Oscar Ink ha pubblicato Dipartimento di teorie folgoranti, una raccolta delle strisce di Tom Gauld incentrate sulla scienza.
Lucy, Charlie Brown e un pallone: una storia durata 50 anni
In 50 anni di pubblicazione, Charlie Brown ha provato a calciare il pallone da football ben 45 volte. Uno dei tormentoni più famosi dei Peanuts raccontato in 17 strisce.
Perché tutti pensano che Piperita Patty sia lesbica?
Perché il personaggio dei "Peanuts" Piperita Patty, noto "maschiaccio", è diventato negli anni un’icona della comunità lgbtq.
15 cose che Charles Schulz ha detto sui fumetti e i fumettisti
Alcune delle più interessanti considerazioni sul fumetto fatte da Charles Schulz, il creatore dei Peanuts, nel corso della sua vita.
La coperta di Linus spiegata da una psicologa
Una guida alle principali letture esplicative che gli psicologi hanno dato della ormai proverbiale "coperta di Linus".
Ultimi articoli
Sono aperte le iscrizioni al Lucca Project Contest 2022
È aperto il bando del Lucca Project Contest 2022 indetto da Lucca Comics & Games per la pubblicazione di giovani autori esordienti.
Le nomination agli Eisner Awards 2022
Sono state annunciate sul sito di San Diego Comic-Con le nomination agli Eisner Awards 2022, i più importanti premi fumettistici americani.
saldaPress: i fumetti in uscita a giugno 2022
La casa editrice saldaPress ha annunciato i fumetti che pubblicherà in fumetteria, libreria ed edicola a giugno 2022.